Rivoluzione Urbana: Looperfest 2025, Dieci Anni di Sinergia tra Azienda e Creatività.

Milano è pronta a esplodere di colore! Dal 13 al 15 giugno 2025, la città meneghina si trasforma nel palcoscenico di un evento che, per un decennio, ha ridefinito il panorama dell’arte urbana globale: il Looperfest. Giunto alla sua decima edizione, questo festival iconico, ideato da Loop, il brand italiano di spray famoso per qualità e sostenibilità, celebra un traguardo che va ben oltre i numeri: è una vera festa della cultura e della creatività.

Il cuore pulsante di questa celebrazione sarà la Galleria Urbana Avantgarden in Via Tertulliano 68. Fin dal 2007, Avantgarden è un simbolo per la street art milanese, pioniere nell’offrire uno spazio dedicato a una forma d’arte che, da fenomeno di nicchia, è diventata il fulcro del dibattito culturale contemporaneo.

Per tre giorni, dalle 11:00 alle 19:30, lo spazio post-industriale si animerà, trasformandosi in un laboratorio vivente. Aspettatevi un crogiolo di idee, workshop interattivi, musica vibrante e, naturalmente, esplosioni di colore dove il live painting diventerà uno spettacolo mozzafiato. I muri degli edifici in Via Tertulliano si faranno tele giganti, e artisti da ogni angolo del mondo non saranno semplici esecutori, ma veri narratori del loro processo creativo. Un’esperienza multisensoriale che vi conquisterà!

Looperfest 2025: Le Star della Street Art che Invaderanno Milano

Questa decima edizione del Looperfest sfoggia una line-up che è un vero e proprio pantheon dell’arte urbana contemporanea. Quattordici artisti di fama internazionale promettono un quadro completo delle mille sfaccettature che animano questo movimento in costante evoluzione. Un programma non solo da ammirare, ma che indica la direzione futura dell’arte di strada.

Preparatevi ad essere ispirati da talenti provenienti da ogni dove:

  • Dalla Francia: Ammirate Abys con i suoi maestosi murales dedicati al mondo animale e lasciatevi sorprendere da Scaf, maestro delle illusioni ottiche che fanno impazzire il web.
  • Dalla Germania: La potenza delle scritte e dei graffiti di Baker vi colpirà, mentre Honey incanterà con le sue scritte fluide e vivaci, un vero mix cromatico.
  • Dall’Est Europa: Il duo bulgaro Arsek&Erase fonde la grinta del graffitismo tradizionale con l’eleganza dell’illustrazione, creando opere dinamiche e intensissime. Dalla Polonia, Cruze mescola realismo e cartoon, dando vita a lavori pieni di energia. Dall’Ucraina, Victoria Lime vi affascinerà con le sue figure dai grandi occhi e i colori accesi.
  • Dal Regno Unito e dalla Russia: Gent48 spicca per la sua maniacale cura dei dettagli e la complessità delle sue composizioni, mentre il russo Fanstaknado lascerà il segno con un lettering potente, influenzato dalla sua esperienza come tatuatore.
  • Dal Medio Oriente: Arriva Deyaa (Arabia Saudita) con una visione artistica fresca e contemporanea, popolata da personaggi dal tratto originale.
  • Dall’America e Spagna: Gli Stati Uniti presentano KoolKoor, figura storica della street art astratta e della calligrafia urbana. Dalla Spagna, Miedo reinterpreta tecniche tradizionali con illustrazioni innovative.
  • Dall’Italia e Sud America: l’ ambasciatore internazionale Mr. Wany fonde design, fumetto e arte urbana in un linguaggio sempre nuovo. Dal Venezuela, Senk (membro della crew CMS) si distingue per i suoi graffiti tradizionali, pura espressione della cultura street.

Questa incredibile fusione di talenti internazionali non è solo un vanto, ma dimostra la vocazione del Looperfest a essere un ponte culturale, facilitando scambi e arricchimento reciproco tra le diverse tradizioni artistiche del mondo.

Artisti in Azienda: Il Workshop Esclusivo per Italmondo

Looperfest non è solo espressione artistica; è un laboratorio dinamico di interazione e formazione. Questa filosofia trova la sua massima espressione sabato 14 giugno, dalle 11:00 alle 17:00, con un workshop esclusivo dedicato ai dipendenti di Italmondo, partner del festival e del marchio Loop. Un’iniziativa che trascende il classico evento artistico, portando l’arte direttamente nel mondo aziendale con una proposta unica.

In stretta collaborazione con l’ecosistema digitale Artistinct, il workshop sarà condotto da Emanuele Alfieri, in arte Impo1. La sua esperienza pluridecennale e il suo approccio didattico innovativo guideranno i partecipanti in un’esperienza unica, incentrata sulla personalizzazione di gadget. Ogni sessione, della durata di un’ora e su prenotazione, trasformerà oggetti comuni in veri e propri pezzi d’arte personalizzati, che i partecipanti potranno conservare come ricordo di questa esperienza immersiva e creativa.

Questa iniziativa speciale è una straordinaria opportunità per esplorare e valorizzare le capacità creative individuali in un contesto non convenzionale. Qui, l’arte diventa uno strumento potente per favorire il senso di appartenenza e il co-working aziendale. È un esempio lampante di come l’arte urbana possa trascendere i suoi confini tradizionali per offrire valore aggiunto, promuovendo benessere e crescita personale e professionale.

Non Solo un Festival, Ma un Movimento Culturale

L’evento Looperfest 2025 non è la semplice manifestazione artistica ma si trasforma in una vera e propria esperienza collettiva che promuove con forza valori fondamentali come l’inclusione, l’espressione personale e la multiculturalità.

Quest’edizione promette, ancora una volta, sorprese, scoperte, creatività e innumerevoli ispirazioni, confermando il Looperfest come un vibrante crocevia di culture.

Sei pronto a immergerti nel mondo street del Looperfest 2025? Qual è l’artista o l’aspetto del festival che ti incuriosisce di più?

Partecipa!

Commenti

Ancora nessun commento